La riduzione del 50% dei contributi inps dovuti da artigiani e commercianti dura 36 mesi ed è richiedibile sia dai soggetti in regime ordinario che dagli imprenditori in regime forfettario, in sostituzione del regime agevolato già riservato a questa categoria.
- Soggetti Beneficiari:
- Imprenditori individuali, soci, collaboratori e coadiuvanti che si iscrivono per la prima volta alla gestione speciale di artigiani e commercianti.
- Esclusi coloro che devono iscriversi alla gestione separata o a casse previdenziali professionali.
- Requisiti:
- L’attività deve essere avviata o il primo ingresso nella gestione INPS deve avvenire tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025.
- Durata e Applicazione:
- La riduzione vale per 36 mesi continuativi, calcolati su base mensile dal momento di avvio dell’attività.
- L’agevolazione si applica sia ai contributi minimi sia a quelli eccedenti il minimale.
- Compatibilità con il Regime Forfettario:
- I soggetti in regime forfettario possono alternare questa riduzione del 50% con quella ordinaria del 35%, applicabile senza limiti di tempo.
- Effetti Previdenziali:
- Lo sconto potrebbe ridurre il periodo riconosciuto ai fini pensionistici se il reddito dichiarato è inferiore al minimale contributivo.
- Procedure:
- È richiesta una comunicazione telematica all’INPS per accedere al beneficio. Sono attese ulteriori indicazioni operative dall’ente previdenziale.
Contattare lo Studio per ulteriori approfondimenti.