La Legge di Bilancio 2025 introduce una significativa agevolazione fiscale per le imprese, riducendo l’aliquota IRES dal 24% al 20% per il periodo d’imposta in corso. Questo beneficio è riservato alle società e agli enti indicati nell’articolo 73, comma 1, lettere a), b) e d) del TUIR, che soddisfano specifiche condizioni. Per accedere all’aliquota ridotta, […]
Come accedere allo “sconto in fattura” nel 2025
Il 29 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate diffonde la Risposta n. 15/2025, contenente un fondamentale chiarimento in tema di bonus edilizi e opzione c.d. “sconto in fattura. Evoluzione normativa: dal Decreto Cessioni al Decreto-Legge n. 39/2024 L’Agenzia delle Entrate analizza il contesto normativo che disciplina l’esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura e la cessione […]
La “Legge capitali” e le novità in tema di s.r.l.
1. Introduzione La legge Capitali (legge 5 marzo 2024, n. 211) mira a incentivare la liquidità nelle PMI italiane, introducendo la possibilità per le s.r.l. PMI di dematerializzare le proprie quote di partecipazione attraverso il regime di gestione accentrata disciplinato dal Testo Unico della Finanza (TUF, art. 83-bis e seguenti).Questo si affianca ai regimi preesistenti, […]