La Legge di Bilancio 2025 introduce significative novità riguardanti con la normazione del contratto misto dipendente e autonomo.
Di seguito un riepilogo schematico della normativa.
Il Contratto Misto
Consente di lavorare sia come dipendente che come libero professionista per lo stesso datore di lavoro.
Il reddito da lavoro autonomo può beneficiare del regime forfettario con aliquota al 15%.
Tipologie di Contratto Misto
a) Professionisti iscritti ad albi in aziende con oltre 250 dipendenti: contratto part-time (40%-50% dell’orario pieno).
b) Professionisti non iscritti ad albi: richiede un accordo aziendale specifico.
Nuove Soglie di Reddito
Aumento della soglia di reddito da lavoro dipendente da 30.000€ a 35.000€ per mantenere il regime forfettario.
Se il rapporto di lavoro dipendente cessa entro il 31 dicembre 2025, non si perde il regime agevolato.
Deroga alle Cause Ostative
Dal 2025, chi ha un contratto misto può continuare a beneficiare del regime forfettario anche lavorando prevalentemente per il datore di lavoro subordinato.
Per ulteriori chiarimenti contattare lo Studio.